Cos'è iso rivolta?

La Rivolta di Iso (in turco: İsyanı), anche nota come Rivolta di Ali Batı, fu un'insurrezione curda iniziata nel 1919 e che proseguì fino al 1920, nella regione curda della Turchia, dopo la Prima Guerra Mondiale.

La rivolta fu guidata da Ali Batı, un capo tribale curdo della regione di Koçgiri (attualmente nelle province di Sivas, Erzincan e Tunceli). Le cause principali includono:

  • L'ambizione curda di un'autonomia regionale o indipendenza.
  • Il malcontento verso le politiche centralizzatrici del governo turco.
  • L'influenza del nazionalismo curdo.

Gli eventi principali della rivolta includono scontri armati tra le forze curde e quelle governative, e la sua soppressione da parte dell'esercito turco.

Il risultato della rivolta fu la sua repressione e un aumento della repressione nei confronti dei curdi.

Alcuni dei concetti chiave da approfondire sono:

  • Nazionalismo Curdo: L'ideologia che promuove l'unità e l'autodeterminazione del popolo curdo.
  • Autonomia Regionale: Il desiderio di una maggiore autonomia politica e amministrativa per la regione curda.
  • Politiche Centralizzatrici: Le politiche del governo turco che cercavano di consolidare il potere a livello centrale.
  • Ali Batı: Il leader della rivolta di Iso.
  • Koçgiri: La regione dove si svolse principalmente la rivolta.